Di vibrante protesta (un disco con i brani di Fabrizio De Andrè) 2009
![]() |
Artisti: Gianluca Franco / Salvo GiordanoAlbum: Di vibrante protestaAnno: 2009 DOWNLOAD 01) Introduzione02) Disamistade 03) Princesa 04) Le acciughe fanno il pallone 05) la bomba in testa 06) Ho visto Nina volare 07) Orchestrale 08) Disamistade (strumentale) 09) Ho visto Nina volare (strumentale) |
L’idea di fare un disco con le canzoni di Fabrizio De Andrè è venuta fuori per caso nei giorni del decennale della sua scomparsa (2009). In questi anni molti hanno messo le mani su questi brani, ma noi volevamo essere più estremi. Abbiamo stravolto completamente i suoni di queste canzoni senza sminuirne la poesia e il significato anzi, arrangiamenti diversi che conducono allo stesso risultato. Certo sulla carta poteva sembrare un’operazione impossibile, invece l’esperimento sembra essere riuscito. E poi non è altro che un piccolo omaggio ad un artista che ha rivoluzionato il concetto di musica leggera, facendo della canzone un vero e proprio vettore di poesia e non solo...
Solo la bellezza dell’arte inizia l’animo umano alla conoscenza e lo accompagna nel mondo. Fabrizio De Andrè con le sue canzoni ha portato la speranza nella disperazione. Il poeta parla dal profondo delle sue storie, dall’intimità dei tropici desolati o dei paesaggi lussureggianti, canta dal ventre dell’idioma. Nessuno riuscirà a fermare la meraviglia di questa “musica libera” dalle più impercettibili orme della nostra peritura volontà di canto. Di spalle al mondo, alla polvere, al tiepido mulinello di nostalgie e sogni e di effimere rappresentazioni, questa leggera fabbrica si eleva grazie al solo miracolo di aver vinto il tempo e le sue arguzie più recondite. Appena ascoltata, si trasforma, cambia luogo e ci sorprende da un angolo dove mai sospettavamo che apparisse. Non ha segno questo dono di eternità che, senza appartenerci, ci riscatta dall’uso e dalle abitudini, dai giorni e dal pianto, dalla gioia e dalla sua cenere volatile. Questo disco è un piccolissimo omaggio ad un grande uomo del nostro tempo, per non dimenticare che l’eccellenza annulla lo spazio temporale.
Buon ascolto!!Gianluca Franco e Salvo Giordanohttp://www.gianlucafranco.com/index.php/discografia